Quando si realizzano book fotografici per coppie o famiglie la cosa importante da rappresentare sono le emozioni del momento e i legami tra i protagonisti degli scatti. Non è facile rappresentare questi attimi e diventa quindi naturale la necessità di affidarsi ad un professionista.
Ma vediamo bene nel dettaglio, grazie all’articolo di oggi di Enrico Celotto, quali sono le motivazioni possibili.
Affidarsi ad un professionista per book fotografici per coppie e famiglie, perché farlo?
Affidarsi ad un professionista permette di avere tre principali vantaggi: la qualità: la comodità e l’originalità.
La qualità è data proprio dalla professione del fotografo ed è potata avanti con strumentazioni, che devono essere adeguate, e di competenze, necessarie per utilizzarle. La qualità del servizio, solo se ci si rivolge ad un professionista, è assicurata, così come il risultato finale, senza affidarci al caso o all’inesperienza di amici e parenti.
La comodità è un pregio da non sottovalutare: immaginate il numero di tentativi che dovrete fare per posizionare correttamente la fotocamera, trovare l’angolazione giusta, la posa gusta e poi, senza un amico, dover correre freneticamente dopo aver attivato l’autoscatto. Al momento in cui ci si affida ad un professionista si acquista un intero servizio: l’unica cosa a cui si dovrà pensare è mettersi in posa, la quale potrà esservi in realtà suggerita in base alle condizioni esterne.
Infine, per l’originalità il fotografo ricrea un suo proprio stile, dato da anni di esperienza e dal suo gusto personale, tutti tratti che aiutano a rendere unica e speciale ogni singola foto. Inoltre, il fotografo professionista ricrea nel proprio studio, oppure in esterna, ambientazioni ad hoc, pensate per conferire una base di atmosfera alle fotografie, che vengono poi perfezionate in fase di post-produzione.







