In alcuni giorni dell’anno realizzo delle intere giornate in cui realizzo dei Ritratto fotografici
in studio. E’ una cosa molto semplice per te che vorrai partecipare
Arrivi, ti o vi fotografo e ricevi subito una stampa fine-art su carta cotone, volendo, incorniciata.
prossimi appuntamenti:
SABATO 4 DICEMBRE
SABATO 18 DICEMBRE
DOMENICA 19 DICEMBRE
MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE
Come Funziona:
1. Chiedi calendario disponibilità via whatsapp, mail o chiamami allo 3403721746,
ci sono posti ed orari dalle 8.00 alle 19, sceglierai successivamente il tipo di stampa.
2. Realizzerò assieme a te un ritratto fotografico in studio, a Mussolente.
3. Te lo stamperò subito, e rimarrà per te un oggetto per sempre.
Quanto Costa:
Ritratto su Carta Cotone Formato A4 € 50, con cornice € 60, ristampa € 20
Ritratto su Carta Cotone Formato A3 € 60, con cornice € 80, ristampa € 25
Domande e risposte:
- Per questo particolare servizio non ti verrà fornito alcun files.
- Posso fare delle ristampe? Certo, le puoi ordinare quel giorno
- Quanto tempo serve? Ci metteremo circa 30 minuti tra scatto e stampa.
- Fino a 5 persone o nella stessa foto, se foto singole, più appuntamenti.
- Puoi venire con il tuo amico animale
- Non dovrai stare in posa o fare cose imbarazzanti durante il servizio, è una semplice foto di te, provaci.
- Solo in bianco e nero? Si, per questo appuntamento, e con questa tipologia di ritratto avrai un ritratto in bianco e nero
- Non sceglierai la foto da stampare, lo farò io per te.
- Ho due bambini, posso fare una foto di loro singola per ognuno + un ritratto di coppia? Si, prendi 3 appuntamenti
- Come mi vesto? E’ un ritratto in Bianco e Nero, è indifferente, indossa quello che ti fa stare più a tuo agio.
Puoi regalare un buono, degli importi che vedi sopra,
vieni a ritirarlo direttamente in studio o scrivimi una mail per fartelo spedire a casa.
Cogli l’occasione e fatti un regalo per il futuro!
Se la cosa ti attira ma farti fotografare ti imbarazza, leggiti questo articolo sull’imbarazzo nel farsi fotografare
e questo altro sull’accettazione del ritratto da adulto